• Chi siamo
  • Ciclo produttivo
    • Raccolta
    • Molitura
    • Imbottigliamento
    • Cultivar
  • Prodotti
    • Olio
      • Cantu d’amuri IGP Sicilia
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Latta 5 lt
      • Biologico
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Latta 5 lt
      • Principe di Malumeri DOP
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Latte 5 lt
      • Extra Vergine
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Bottiglia 1 lt
        • Latta 0,25 lt
        • Latta 0,50 lt
        • Latta 3 lt
        • Latta 5 lt
    • Aromatizzati
    • Olive da mensa
    • Origano
    • Sale marino
    • Salvia
  • Eventi
  • Contatti
  • Catalogo

Social

Oleificio Basiricò
  • Chi siamo
  • Ciclo produttivo
    • Raccolta
    • Molitura
    • Imbottigliamento
    • Cultivar
  • Prodotti
    • Olio
      • Cantu d’amuri IGP Sicilia
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Latta 5 lt
      • Biologico
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Latta 5 lt
      • Principe di Malumeri DOP
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Latte 5 lt
      • Extra Vergine
        • Bottiglia 0,10 lt
        • Bottiglia 0,25 lt
        • Bottiglia 0,50 lt
        • Bottiglia 0,75 lt
        • Bottiglia 1 lt
        • Latta 0,25 lt
        • Latta 0,50 lt
        • Latta 3 lt
        • Latta 5 lt
    • Aromatizzati
    • Olive da mensa
    • Origano
    • Sale marino
    • Salvia
  • Eventi
  • Contatti
  • Catalogo
Menu

L’azienda Basiricò legata al territorio della Sicilia Occidentale nel quale è localizzata, per la produzione dei suoi olii si avvale delle tre cultivar della zona sfruttando di ognuna di esse le migliori caratteristiche e ottenendo il meglio della loro combinazione unendole in blend.

CERASUOLA

La cultivar Cerasuola è caratterizzata da grande vigoria e portamento assurgente; la produttività è abbastanza elevata, con frutti di medie dimensioni, di colore verde intenso che diventa nero a maturazione.

La resa in olio è alta, normalmente superiore al 20%; si adatta bene anche ai terreni poveri e resiste bene alla siccità.

La pianta è androsterile, cioè ha necessità di essere impollinata e nella zona ciò viene fatto con piante di Nocellara del Belice, Biancolilla e Giarraffa.

Il periodo di raccolta si estende da Ottobre a Dicembre.

Dalla spremitura delle olive si ottiene un olio molto gustoso, robusto ed aromatico dall’eccellente qualità, caratterizzata dall’elevato contenuto di tocoferoli.

NOCELLARA

E’ una cultivar di modesto sviluppo con remetti a frutto penduli, produttività costante, frutto grosso (5-7 grammi) di forma quasi sferica, polpa soda e molto consistente che rappresenta mediamente l’86% dell’intera drupa.

Il colore è verde intenso prima dell’invaiatura e successivamente con la maturazione assume una tonalità rosso vinoso.

E’ una varietà a duplice attitudine, utilizzata sia come oliva da mensa che come oliva da olio.

Viene raccolta precocemente (ottobre- novembre), la resa in olio si aggira intorno al 18%.

Si estrae da essa un olio dal gusto intenso e dai sentori di erba fresca.

BIANCOLILLA

Pianta di non grande vigoria con chioma a portamento espanso. Il nome deriva dalla duplice colorazione che assume in fase di maturazione (bianco e lilla).

E’ abbastanza resistente al freddo ed è ottima per la precocità di maturazione, la produttività è abbondante ma alternante.

Il frutto è di dimensioni medio-piccole, la resa in olio non è molto alta, ma la qualità dell’olio è abbastanza pregiata.

L’olio di Biancolilla si presenta di colore giallo con riflessi dorati, è molto delicato e si classifica come fruttato leggero, pertanto viene impiegato per condire piatti di pesce o usato in blend con olii più intensi per ammorbidirne la sensazione di piccante.

Via Antonio Crispo, 6
91027 Paceco (Tp) - Italy
Phone/Fax: +39 0923 88 16 13
Cell: +39 368 73 42 066
Email: pietrobasirico@libero.it
Privacy Policy
© Copyright 2018 | Oleificio Basiricò. All Rights Reserved.
Powered by www.wakeupmedia.it